Domini & Sottodomini
Internet funziona grazie a dei collegamenti chiamati link.
Un link è formato da 4 parti:
- Protocollo
- Dominio di terzo livello (sottodomionio)
- Dominio di secondo livello (nome del domiinio)
- Dominio di primo livello (estensione del dominio)
Il protocollo più diffuso è http, può contenere un certificato di sicurezza SSL, utile a depistare e rendere più difficile la copia di password e transizioni monetarie, diventando così il protocollo https.
Il sotto dominio più diffuso è www, ma questo può essere personalizzato con infinite combinazioni, aumentando di fatto il numero di siti web, creabili da un dominio; quindi se hai un solo dominio web, ricordati che è possibile creare infiniti siti web, mediante l’installazione di un sottodominio.
Il dominio web è il nome univoco del tuo indirizzo web.
Questo però può portarci a pensare che una volta acquistato il dominio sarà nostro per sempre, purtroppo non è così.
Bisogna rinnovare ogni anno il contratto di pagamento del proprio dominio web, altrimenti potrà essere acquistato da altri.
Inoltre è importante l’estensione del dominio, che può essere suddivisa in generi, come ad esempio:
- commerciale .com,
- networking .net,
- organizzazioni .org
- informazione .info
oppure suddivisa per localizzazione, come ad esempio:
- Italia .it
- Inghilterra .uk
- Francia .fr
- Europa .eu
Scegli un nome del dominio web che ti rappresenti davvero e non preoccuparti se in seguito vorrai aprire un blog, uno store o un semplice sito web.
Quindi per una scelta semplice, occorre uno studio a volte difficile, ma a questo ci pensiamo noi!